9:00-18:00
800 - 501651
info@prenatalsafe.it
IT
EN
IT
AREA MEDICI
Che Cos'è
Il test PrenatalSafe
Perchè PrenatalSafe
Come funziona
Tecnologia
Come funziona
Quando eseguire il test?
Perché è utile?
A chi è dedicato?
Che informazioni fornisce?
Che sensibilità ha?
Limiti del test
Richiedi il test
Come richiedere il test
Procedura per le future mamme: 6 semplici step
Richiedi PrenatalSAFE
Richiedi informazioni
Uno strumento in più per le indagini prenatali
Rassegna Stampa
Home
Rassegna Stampa
Individuare, attraverso l'analisi diretta del Dna fetale circolante nel sangue materno, la sindrome di Down e altre alterazioni cromosomiche, come la sindrome di Edwards (trisomia 18, un caso su 6 mila nati) e quella di Patau (trisomia 13, un caso su 10 mila). È quel che promette di fare un nuovo test messo a punto da un laboratorio italiano, disponibile da poche settimane. L’esame è in grado di individuare anche la sindrome di Turner (monosomia X), quella di Klinefelter e quella di Jacobse e dà inoltre la possibilità di investigare altre anomalie cromosomiche oltre i cinque cromosomi tradizionali, verificando la presenza di alterazioni cromosomiche strutturali e sub-microscopiche, come la sindrome DiGeorge, Cri-du-chat o Prader-Willi/Angelman.
I vantaggi sono la sicurezza per il feto, un’attendibilità superiore al 99% e la praticità di campioni che non devono più viaggiare verso laboratori esteri per essere analizzati. A differenza di altri test disponibili già da qualche tempo, infatti, con Prenatalsafe (così si chiama il test) i campioni non vengono più inviati a laboratori americani o cinesi, ma analizzati direttamente in Italia e refertati in italiano.
Al momento, si tratta ancora di un test di screening, non di un test diagnostico, disponibile a Roma e in diversi centri privati italiani che poi inviano i campioni al centro referente della Capitale (al costo di 690 euro contro i 1.000-1.200 degli altri test sul mercato). In caso di positività, per confermare la diagnosi è quindi comunque necessario sottoporre la gestante ai test diagnostici invasivi come amniocentesi o villocentesi, servizi integrati gratuitamente in Prenatalsafe.
Fonte:
Healthdesk.it
Versione per la stampa
Sei in
Rassegna Stampa