Il test PrenatalSafe
PrenatalSAFE® è
un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale libero circolante
isolato da un campione di sangue materno, prevede
8 livelli di approfondimento
grazie ai quali è possibile ottenere il quadro informativo più completo in
gravidanza a oggi disponibile. Il test permette infatti di vedere aneuploidie e
sindromi da microdelezione, dalle più comuni alle più rare, alterazioni
strutturali in tutti i cromosomi del feto e la presenza di mutazioni correlate a
gravi patologie genetiche.
PrenatalSAFE® è offerto dai laboratori di Genoma Group di
Milano e Roma ed è disponibile in
otto versioni, ciascuna con un livello di
approfondimento diverso, nel dettaglio:

Abbina al più alto livello di indagine prenatale non invasiva,
PrenatalSafe® Karyo Plus +
GeneSafe™ Complete, un carrier screening per entrambi i genitori che identifica mutazioni in geni correlati alle patologie ereditarie recessive più diffuse in Italia e potenzialmente trasmissibili al feto, il
GeneScreen® FOCUS.

è
tra i test prenatali non invasivi tecnologicamente più avanzati.
Analizzando il DNA fetale libero (cfDNA) circolante nel sangue materno, questo nuovo test prenatale non invasivo è in grado di eseguire lo screening del cariotipo fetale e di gravi malattie genetiche nel feto.

rileva inoltre 9 tra le più comuni sindromi da microdelezione.

rileva aneuploidie e alterazioni cromosomiche
strutturali (delezioni e duplicazioni segmentali) fetali a carico di ogni
cromosoma.

inoltre consente di individuare la presenza nel feto anche di 9 tra le più
comuni sindromi da microdelezione.

valuta le aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13 e
dei cromosomi sessuali (X e Y), e comprende la determinazione del sesso fetale
(opzionale).

prevede, oltre a
quanto previsto dal test
PrenatalSAFE®
5 , anche l’opzione di un ulteriore
approfondimento per individuare la trisomia dei cromosomi 9 e 16 e la presenza
di alterazioni cromosomiche strutturali, ovvero 6 tra le più comuni sindromi da
microdelezione.

valuta le aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13, e comprende la
determinazione del sesso fetale (opzionale).
Ricordiamo che
PrenatalSAFE® può essere integrato con il test
RhSafe®, un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale
isolato da un campione di sangue della gestante, consente di determinare il
Fattore Rh(D) fetale. Il test
RhSafe® è opzionale, e viene eseguito
gratuitamente (su richiesta) in gestanti Rh(D) negative, con partner maschile
Rh(D) positivo.
Condividi: