Finalmente presso l’Istituto Salus di Genova è disponibile PrenatalSafe, un test innovativo per la diagnosi prenatale non invasiva delle principali anomalie cromosomiche fetali (Trisomia 21, 18, 13 e aneuploidie dei cromosomi X e Y). E’ sufficiente un semplice prelievo del sangue materno dal quale è possibile analizzare il DNA fetale in modo diretto.

Grazie a PrenatalSafe sono azzerati i rischi abortivi connessi alle tecniche di diagnosi prenatale invasiva, come amniocentesi e villocentesi. Inoltre, questo test non è statistico e indiretto, come le analisi di screening attualmente utilizzate nei primi quattro mesi di gravidanza (ad esempio il Tri-Test), con le quali si ottiene un’indicazione di rischio analizzando marcatori ormonali presenti nel sangue materno.

PrenatalSafe è affidabile perché ha una sensibilità superiore al 99,9% nel rilevare la Trisomia del cromosoma 21, superiore al 99% per le Trisomie 13 e 18 e pari al 95% per la Monosomia X. La percentuale di falsi positivi è inferiore allo 0,1%. Il test può essere effettuato a partire dalla decima settimana di gravidanza.

E’ possibile prenotare il proprio esame – contestualmente al prelievo del sangue – al numero telefonico dell’Istituto Salus 010 586642 o scrivendo una mail a isalus@alliancemedical.it. Le future mamme possono conoscere il risultato del test in tempi davvero brevi (7 giorni) e il significato dell’esame viene spiegato da personale specializzato in genetica. L’analisi di laboratorio è effettuata interamente in Italia. Inoltre, dal referto scompaiono le espressioni “alto rischio” e “basso rischio” e i termini utilizzati sono chiari e comprensibili: “risultato negativo” in assenza di anomalia cromosomica e “risultato positivo” in presenza di una delle anomalie.

Alliance Medical si affida a PrenatalSafe perché è privo di rischi, innovativo, affidabile, sicuro per la madre e per il feto, semplice e rapido.

Fonte: alliancemedical.it